Nel solco di una collaborazione già intrapresa tra Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, l’Associazione Dialogos e altri soggetti per elaborare strategie comuni al fine di mettere in evidenza gli aspetti rilevanti che contraddistinguono l’Area Flegrea, l’Ente Parco, nell’ambito del progetto Unesco, ha messo a fuoco il tema del bradisismo: questa tematica si è incrociata con Dialogos, che sta elaborando un progetto su questo fenomeno geologico.

Nasce così il Museo del Bradisismo, progetto che vede soggetto capofila l’Associazione Dialogos, che può contare su un finanziamento approvato da Invitalia nell’ambito del bando Cultura Crea. L’Ente Parco Regionale del Campi Flegrei ha colto l’occasione per individuare e proporre la localizzazione del Museo del Bradisismo nei siti di interesse vulcanologico di sua competenza.

Questa sera alle ore 23:00 al telegiornale di Canale 21 ci sarà l’intervento di Francesco Maisto, presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, per parlare dell’interessante progetto. La pubblicazione sui canali social dell’Ente: “Questa sera alle ore 23 nell’ambito di Vg21 il telegiornale di Canale 21 Francesco Maisto, presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei interviene sul progetto del Museo del Bradisismo”.

(credit photo – Lux In Fabula)

L’articolo Campi Flegrei, nasce il Museo del Bradisismo proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 5 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window