Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, insieme al vicesindaco Mauro Cucco, oggi è stato a Roma al Senato, in Commissione Parlamentare, per incontrare il Presidente della Commissione per le questioni Regionali, Franco Silvestro e porre delle richieste data crisi bradisismica in atto, a partire dai lavori per le vie di fuga.

“L’arretramento della stazione di Torregaveta e la nuova strada per superare l’imbuto di Arco Felice Vecchio, non sono più rinviabili – annuncia il sindaco Della Ragione per meglio collegare le comunità di Bacoli e Monte di Procida con la Tangenziale e la SS Domiziana. Parliamo in 40.000 residenti, che nei periodi di afflusso turistico arrivano a 100.000 persone. Ora bisogna fare le opere. Iniziare quelle già finanziate e prepararsi a finanziare tutte quelle necessarie”.

Altra richiesta importante sono gli studi di vulnerabilità sismica ed il sostegno economico per i lavori da farsi sugli edifici privati. “Vogliamo vivere a Bacoli e nei Campi Flegrei, ma vogliamo farlo in sicurezza – conclude il primo cittadino – vogliamo che la nostra economia non sia devastata dalla paura per gli sciami e l’assenza di interventi. È un obiettivo che possiamo raggiungere solo attraverso la sinergia istituzionale. Ci sono opere pubbliche che attendono di essere realizzare dal 1984. Vogliamo che il bradisismo sia una priorità nazionale”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

L’articolo BACOLI| Bradisismo, il sindaco al Senato: “Accelerare i lavori alle vie di fuga e gli studi di vulnerabilità sismica” proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window