Bacoli ha ricevuto un importante riconoscimento, la città è stata premiata come uno tra i migliori comuni d’Italia per le bonifiche ambientali e lo sviluppo sostenibile, tra i “Comuni Award 2025”. In particolare la società GF Service, di Giovanni Fiore, ha rappresentato il territorio come azienda di Bacoli da decenni attiva nel campo delle bonifiche su scala nazionale ed internazionale.
La cittadina flegrea è stata premiata dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Picchetto Fratin, e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli. Alla presenza di tante altre autorità civili e militari. Bacoli ha ricevuto il premio RemTech Expo 2025, la più importante fiera internazionale dedicata all’innovazione ed allo sviluppo sostenibile nel settore ambientale in Italia che si è tenuta a Ferrara dal 17 al 19 settembre.
“Siamo l’unica città del Sud. Siamo tra i due “Comuni Award 2025” – annuncia il sindaco Josi Della Ragione – portiamo a casa un riconoscimento nazionale di altissimo valore. È il Premio RemTech Expo 2025, un evento che offre una piattaforma di confronto tra istituzioni, aziende e mondo accademico, presentando tecnologie all’avanguardia attraverso esposizioni, conferenze e workshop: con un focus particolare su come l’uomo possa diventare motore di soluzioni sostenibili per l’ambiente”.
Queste le motivazioni del premio: “E’ con grande onore che oggi consegniamo il Premio al Comune di Bacoli, rappresentato dal suo Sindaco, Josi Gerardo della Ragione, per l’impegno concreto, costante e lungimirante nel campo della bonifica ambientale e dello sviluppo sostenibile. Il riconoscimento nasce dalla volontà di valorizzare chi, con coraggio e visione, si adopera per rigenerare territori compromessi, restituendoli alla collettività con una nuova vocazione sociale, culturale e ambientale”.
Tra gli interventi principali di bonifica si ricorda: la bonifica del sito Ex Piranha di Capo Miseno, simbolo di un passato difficile, oggi restituito alla città come spazio liberato e rigenerato. La demolizione dei capannoni abusivi a Casevecchie, trasformando un’area degradata in un nuovo luogo di incontro e aggregazione.
La riqualificazione dell’Ossario comunale, restituendo dignità e decoro alla memoria collettiva. La bonifica dell’area di via Spiaggia Romana, oggi sede di un campo da tennis pubblico, simbolo di una rinascita urbana sostenibile e accessibile.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
L’articolo Bacoli è tra i migliori comuni d’Italia per le bonifiche ambientali e lo sviluppo sostenibile proviene da Pozzuoli News 24.
Last modified: 18 Settembre 2025