Giovedì 4 luglio alle 17:30, presso Villa Cerillo a Bacoli, avrà luogo la presentazione del libro di Francesco Lubrano “Bacoli tra Ottocento e Novecento“. Si tratta del terzo libro incentrato su Bacoli da parte dell’autore, che stavolta si concentra su un’accurata ricostruzione storica della città, analizzando diverse figure che si sono intrecciate con il territorio nel corso degli ultimi due secoli.
Un libro per Bacoli, ma che non resta confinato solo nella zona flegrea, andando ad esplorare, con una ricostruzione dal taglio scientifico, basata su archivi pubblici e privati, anche le vicende di figure come Pietro Castellino, morto nel 1933 sul territorio bacolese prima di poter ricevere il Nobel, o dell’ex Presidente Francesco Saverio Nitti.
Un tuffo nella storia che partirà dalla biblioteca di Villa Cerillo, offerto dall’autore Francesco Lubrano e che sarà inaugurato dal sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione.
*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
L’articolo BACOLI| Ricostruzione storica della città presentata dal libro “Bacoli tra Ottocento e Novecento” di Francesco Lubrano proviene da Pozzuoli News 24.
Last modified: 26 Giugno 2024
