Si continua a discutere di bradisismo nei Campi Flegrei. Questo pomeriggio, 6 ottobre, a Bacoli si è tenuto un importante incontro di formazione dei tecnici in merito al Piano straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone coinvolte dal bradisismo. 

Presente, tra le istituzioni locali e nazionali, anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano, che ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24 ha ricordato l’importanza della formazione. “La formazione è importante in un territorio come Bacoli attenzionato per il bradisismo. I tecnici vengono messi in campo per analizzare gli edifici ed è necessario che abbiano questa formazione all’interno del loro bagaglio culturale. Valutazione di agibilità avviene su patrimonio edilizio danneggiato mentre la vulnerabilità su patrimonio integro. Sono parti importanti per la prevenzione anche tra tecnici, un elemento strategico per la resilienza dei territorio. Ci auguriamo che il bradisismo finisca ma non è detto che accada quindi è importante l’attività di conoscenza, a tutti i livelli, e la prevenzione“. 

Così, invece, il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione: “Diamo continuità al Decreto 140 con studi di vulnerabilità sismica anche a Bacoli. Con tutte le opere che stiamo mettendo in campo vogliamo rendere più resilienti Bacoli verso la Capitale della Cultura 2028. Vogliamo dimostrare che qui si può venire in sicurezza sia per residenti che per turisti”. 

Infine il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni afferma: “L’attenzione della Protezione Civile, del Governo sui territori è alta, scrupolosa, responsabile come meritiamo. Oggi è un altro appuntamento conoscitivo e informativo per la cittadinanza che deve sapere cosa accade”

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

L’articolo BACOLI| Via alla formazione tecnica, Ciciliano: “Prevenzione fondamentale. Non è detto che il bradisismo finisca” proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window