A seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate lo scorso 20 maggio, a quasi tre settimane dall’evento che ha scosso la città di Pozzuoli sono state completate le verifiche tecniche e di messa in sicurezza delle chiese della Diocesi di Pozzuoli. 11 gli edifici sacri su cui è stata fatta un’approfondita verifica: di questi 3 sono stati chiusi a lungo termine, a causa di lavori da effettuare.

Parliamo della chiesa di S. Francesco D’Assisi e S. Antonio da Padova nei pressi del Carcere femminile di Pozzuoli, già evacuato. Restano chiuse anche la Chiesa di San Giuseppe, in viale Capomazza, vicino uno degli ingressi di Villa Avellino e la chiesa di San Marco legata alla Caritas di Pozzuoli sita in via Roma.

Chiuse temporaneamente anche le parrocchie della Chiesa del Carmine in via Carlo Rosini e anche quella di San Vincenzo di via Matteotti, che però si conta di riaprire a breve. A eccezione di lievi danni dovuti alle scosse, resiste la cattedrale di San Procolo, il Duomo del Rione Terra di Pozzuoli di epoca augustea, uno dei luoghi più visitati dell’antica rocca.

*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

L’articolo Bradisismo a Pozzuoli, restano chiuse le chiese di Sant’Antonio, San Giuseppe e San Marco  proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window