Lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli si rifà il look, in vista degli Europei di calcio del 2032. I lavori partiranno nel 2027 e dovranno concludersi entro il 2031, ma già a luglio 2026 il progetto sarà inviato all’Uefa. Gli interventi costeranno 200 milioni di euro e prevedono l’eliminazione del primo anello, 10mila posti in più, posti vip, il museo Maradona Experience e l’eliminazione della pista di atletica.

Un’ottima notizia per la città, ma a far infuriare i cittadini flegrei è stata la dichiarazione dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Napoli Edoardo Cosenza sul rischio bradisismico allo stadio Maradona. “Misuriamo normalmente le accelerazioni sullo stadio, anche all’ospedale San Paolo e al centro Rai. Il bradisismo fa il solletico allo Stadio Maradona, così risponde l’assessore Cosenza al TgR.

“30 milioni di euro per lo stadio Maradona? Non sarebbe meglio spenderli per aiutare chi a Pozzuoli e in tutta la zona flegrea vive nel terrore del bradisismo e non ha una casa sicura? La priorità dovrebbe essere la sicurezza delle persone, non lo sport”, lamenta un cittadino flegreo.

“Una risposta vergognosa”, commenta un altro cittadino in merito alla dichiarazione dell’assessore Cosenza“Guardando l’aria di sufficienza quando ha pronunciato quella frase, il bradisismo gli fa il solletico allo stadio, viene tanta rabbia, visto il momento delicato che tutta la comunità flegrea sta attraversando”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

L’articolo Bradisismo, l’assessore Cosenza ironizza: “Gli fa il solletico allo stadio Maradona” proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window