La Commissione Grandi Rischi – Settore Rischio Vulcanico si è riunita due giorni per fare il punto della situazione sulla crisi bradisismica in atto nei Campi Flegrei da diversi mesi. Allo stato attuale permane il livello di allerta gialla ma la Commissione ha sottolineato che “l’inasprimento della crisi in atto richiede verifiche frequenti dello stato del vulcano, l’attività sismica potrà proseguire o incrementarsi nelle prossime settimane”.
Inoltre la Commissione ha raccomandato di mantenere alta l’attenzione sulle attività di monitoraggio del vulcano e sulle misure di prevenzione e mitigazione del rischio.
Sebbene non si riscontrino elementi che suggeriscano una migrazione del magma verso livelli più superficiali, l’analisi dei dati multiparametrici evidenzia la prosecuzione dell’intensificazione del fenomeno bradisismico.
Prosegue e si intensifica anche l’attività di monitoraggio dello stato del vulcano da parte dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, non solo in merito a sismicità e deformazioni del suolo, ma anche rispetto all’attività idrotermale dell’area e alle emissioni di gas dal suolo. Il 29 maggio si terrà una nuova riunione della Commissione grandi rischi.
*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
L’articolo Campi Flegrei, la Commissione Grandi Rischi: “L’attività sismica potrà incrementarsi” proviene da Pozzuoli News 24.
Last modified: 27 Maggio 2024
