
Un incredibile tour alla scoperta della Napoli esoterica: misteri, leggende, miti e magie che da sempre occupano un posto centrale nella cultura partenopea.
L’affascinante percorso della Napoli esoterica
Il tour inizierà dall’esterno della Cappella Sansevero, uno tra i più famosi ed importanti musei napoletani, tempio indiscusso della cultura esoterica e laboratorio alchemico del misterioso Principe Raimondo di Sangro. Un luogo ricco di storia e mistero che affascina tutti per la bellezza delle opere conservate, tra cui il Cristo Velato, ma anche per i suoi segreti.
Il percorso continuerà con il racconto delle storie e delle leggende di Piazza San Domenico Maggiore.
Dopo le emozionanti storie dei fantasmi di Maria d’Avalos e dei 6 baroni dalle teste mozzate di Palazzo Petrucci, sarà la volta delle suggestive vicende connesse alla Chiesa di Santa Chiara.
Il tour, che racconta di storie nascoste, intrighi e misteri, legati a questi luoghi simbolo del centro storico partenopeo, terminerà a Piazza del Gesù Nuovo per svelare i simboli esoterici nascosti iscritti sull’Obelisco e sulla facciata dell’ex Palazzo Sanseverino
Le tappe del tour
- Obelisco di Piazza del Gesù Nuovo
- Palazzo Sanseverino
- Chiesa di Santa Chiara
- Palazzo Petrucci
- Piazza San Domenico Maggiore
- Via dei Tribunali
- Cappella San Severo (per esterni)
- Palazzo Spinelli di Laurino
Dettagli dell’evento
Tour guidato
Quando: 11 e 25 Novembre 2023
Turno unico: Ore 20:00
Appuntamento: Piazza Del Gesù Nuovo ore 19:45
Durata: 1 ore e 30 circa
Last modified: 8 Novembre 2023