Straordinaria scoperta archeologica a Bacoli, nel mare di Miseno, da cui sono emerse antiche colonne di epoca romana risalenti a circa 2mila anni fa. Proprio a pochi passi dal ritrovamento della Villa marittima probabilmente appartenuta a Plinio il Vecchio.

A dare notizia della scoperta archeologica è proprio il sindaco rieletto Josi Della Ragione che fa così sapere: “Emergono dall’acqua incredibili reperti archeologici di 2000 anni fa. Sono colonne d’epoca romana. Accade a Bacoli, a Miseno, a pochi passi dal ritrovamento della Villa marittima forse appartenuta al comandante Plinio il Vecchio”.

“A pochi passi dal nuovo giardino pubblico – continua il sindaco – che abbiamo realizzato lì dove c’era uno dei più grandi stabilimenti balneari abusivi della Regione Campania. Via cemento e rifiuti, ora sorgono dal fondale marino le vestigia dell’Impero Romano”.

E conclude Della Ragione: “Per questo motivo abbiamo deciso di firmare, nei mesi scorsi, un protocollo d’intesa con la Soprintendenza Archeologica dell’Area Metropolitana di Napoli, per recuperare e mostrare al mondo un’enormità di beni archeologici che si trovano sul fondale di Casevecchie. Per farne un museo a cielo aperto”.

L’articolo Nuova scoperta a Bacoli, riemerse dal mare antiche colonne di epoca romana proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window