Nuovo stop per la Cumana: l’Eav ha sospeso la circolazione dei treni tra Arco Felice e Torregaveta per “problemi tecnici”, dopo che già il giorno precedente le corse erano state ridotte a una ogni ora per “avaria”. Il risultato è che Bacoli e Monte di Procida sono oggi isolati via ferro, mentre Pozzuoli ha perso in meno di un anno tre stazioni: Cappuccini e Pozzuoli, la cui chiusura è stata accelerata dopo la voragine del dicembre 2024, e Gerolomini, chiusa a seguito dei danni nella galleria Monte Olibano dopo il sisma del luglio 2025.

Siamo davanti a una crisi senza precedenti – dichiara Riccardo Volpe, consigliere comunale e rappresentante di Più Europala città bassa di Pozzuoli è completamente isolata, e l’intero litorale da Bagnoli a Monte di Procida subisce ogni giorno le conseguenze di ritardi, cancellazioni e inefficienze”.

Per Più Europa Pozzuoli la priorità è il ripristino della circolazione dei treni nella tratta Torregaveta – Gerolomini. È assolutamente necessaria, quindi, l’apertura immediata della nuova stazione di via Fasano e di quella di Baia, insieme al raddoppio del binario per riportare la frequenza a standard adeguati.

Il trasporto pubblico su ferro è un diritto e una leva di sviluppo – dichiara il Portavoce di Più Europa Pozzuoli, Roberto Gaudiosoqui invece si procede con tagli e promesse mancate. La Regione deve assumersi le proprie responsabilità e garantire ai cittadini flegrei un servizio dignitoso, non l’ennesima emergenza”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

L’articolo Nuovo stop della Cumana: “Un’emergenza senza precedenti, la Regione intervenga”  proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window