Al porto di Pozzuoli, a seguito delle numerose difficoltà per l’imbarco e sbarco dei traghetti verso le isole, dovute al sollevamento delle banchine per effetto del bradisismo, è arrivato il pontone galleggiante in acciaio, sulla banchina “Emporio Ovest”.

Questo il regolamento per l’utilizzo del pontone galleggiante in particolare per l’esecuzione di manovre di ormeggio e disormeggio, e di imbarco e sbarco di passeggeri e veicoli. L’ormeggio al pontone galleggiante è consentito esclusivamente alle unità navali che sostano nel porto di Pozzuoli per un massimo di 90 minuti.

I comandanti delle unità navali devono verificare che i passeggeri e i veicoli non sostino sul pontone galleggiante o sulle rampe di collegamento tra il pontone e la banchina Emporio Ovest, durante le operazioni di ormeggio; con più unità navali ormeggiate, in nessun caso, dovranno essere effettuate contemporaneamente due operazioni di imbarco/sbarco.

In nessun caso è consentita la sosta di veicoli sul galleggiante o sulle rampe di accesso. L’accesso al pontone galleggiante è consentito esclusivamente alle persone coinvolte nelle operazioni di imbarco/sbarco e ormeggio, oppure ai passeggeri.

Il pontone sulla banchina Emporio Ovest sarà dotato di due passerelle carrabili per mezzi pesanti e una passerella per passeggeri. La Regione Campania dovrà installare una segnaletica e cartellonistica adeguata, sia verticale che orizzontale, in più lingue, per fornire agli utenti informazioni chiare sulle modalità di utilizzo del pontone galleggiante.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

L’articolo Porto di Pozzuoli, ecco come utilizzare il pontone galleggiante per l’imbarco e sbarco proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window