Il vulcanologo Giuseppe Luongo torna a soffermarsi sulla questione bradisismo. Secondo l’esperto prima di fare le esercitazioni, le istituzioni dovrebbero comunicare lo scenario atteso.

“Siamo i primi a livello mondiale ad inventarci il rischio bradisismico. La nostra fantasia è inesauribile. Abbiamo messo in ombra il rischio sismico e il rischio vulcanico. La difesa è dal rischio bradisismico, le cui caratteristiche non sono codificate.

Alla parola Bradisismo bisognerebbe aggiungere Negativo (Sollevamento), altrimenti tutte le aree costiere pianeggianti di depositi alluvionali divengono aree a rischio bradisismico (Positivo), perché affondano (subsidenza). 

Il 21 giugno è in programma un’esercitazione di Protezione Civile quando sarà simulato lo scenario peggiore del rischio bradisismico (suppongo che si tratti del rischio sismico) con il coinvolgimento della popolazione. Perché simulare qualcosa che é in corso? Non si è forse già sperimentato lo scenario peggiore del rischio bradisismico il 20 e 21 maggio?

Se lo scenario da sperimentare fosse peggiore, sarebbe opportuno comunicare alla popolazione quale potrebbe essere tale scenario prima dell’esercitazione, naturalmente nei suoi elementi essenziali; ad esempio successione di eventi sismici di energia superiore a quella già sperimentata, crollo parziale di alcuni edifici, imprevista interruzione di strade e ferrovia, interruzione dell’ erogazione di acqua , gas, energia elettrica, segnalazione di rischio di onda marina anomala.

All’esercitazione dovrebbe seguire l’illustrazione documentata degli elementi positivi e negativi dell’esercitazione, in un incontro pubblico”, fa sapere il professore Luongo.

*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

L’articolo Bradisismo, Luongo: “Bisogna comunicare lo scenario prima delle esercitazioni” proviene da Pozzuoli News 24.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Condividi su :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close Search Window