“Linea Verde” torna a mostrare le bellezze dei Campi Flegrei. La puntata di domenica 26 febbraio, in onda dalle 12:20 su Rai 1, ha lasciato ammirare a milioni di telespettatori il territorio flegreo, con un focus su Bacoli e Monte di Procida.
Da Miseno alla Casina Vanvitelliana, a Baia Sommersa, Castello Aragonese, fino al belvedere Stupor Mundi. Il conduttore di “Linea Verde”, Beppe Convertini ha attraversato i Campi Flegrei, cercando di scoprire la storia più antica di questo tratto di costa mediterranea, tra le più affascinanti d’Italia. Una storia che affonda le sue radici nel mondo greco e successivamente romano. Proprio qui, infatti, troviamo la prima colonia del mondo ellenico, la città di Cuma.
Così ha commentato il primo cittadino di Bacoli, Della Ragione, in un post social: “Bacoli regina su Rai 1! Linea Verde ha dedicato uno speciale sulle meraviglie della nostra città. Milioni di telespettatori hanno ammirato Miseno, Castello Aragonese, Baia Sommersa, Casina Vanvitelliana. È stata una domenica mattina di grande promozione turistica per il nostro territorio. Siamo orgogliosi che Bacoli continui ad essere tra i tesori più preziosi del patrimonio archeologico, naturalistico e paesaggistico d’Italia. Insieme, possiamo tutto. Un passo alla volta”.
Mentre il sindaco di Monte di Procida, Peppe Pugliese, ha scritto così in un post Facebook: “Ringrazio la Rai, sono orgoglioso e felice che sia emersa l’infinita bellezza del nostro territorio”.
L’articolo <strong>“Linea Verde”, Bacoli e Monte di Procida protagoniste sulla Rai </strong> proviene da Pozzuoli News 24.
Last modified: 3 Marzo 2023