Sciame sismico in corso nell’area flegrea. L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che da ieri sera, giovedì 7 marzo, alle ore 23:07 è in corso una sequenza di eventi sismici. In via preliminare sono stati rilevati fino ad ora 43 terremoti con la scossa più forte di magnitudo 2.3 avvertita alle ore 14:04, alla profondità di un chilometro e trecento metri con epicentro nei pressi dell’Accademia Aeronautica.
La prima scossa è stata avvertita alle ore 23:07 di magnitudo 1.6, con epicentro in zona Via Napoli ad una profondità di un chilometro. Il secondo evento sismico più intenso si è verificato alle ore 03:41 con magnitudo 1.9 ed epicentro nella zona di via Ortodonico a Pozzuoli alla profondità di due chilometri e mezzo.
A questo sono seguite ulteriore due scosse. La prima alle ore 17:26 di magnitudo 2.2 ad una profondità di seicento metri ed epicentro nella zona di via Napoli, più precisamente nei pressi di via “Gerolomini” e la seconda alle ore 17:48 con magnitudo pari a 1.6 gradi, localizzata sempre nella zona dei Gerolomini a trecento metri di profondità.
Il Comune di Pozzuoli ha provveduto a informare la cittadinanza che lo sciame sismico è ancora in corso e che insieme alla Protezione civile “segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno. Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri: Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891 o Protezione Civile: 081/18894400”.
*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
L’articolo POZZUOLI| Sciame sismico ancora in corso: registrati 43 terremoti proviene da Pozzuoli News 24.
Last modified: 9 Marzo 2024